![]() |
|
![]() |
Annata |
quantità bottiglie |
SO2 totale mg/l |
SO2 libera mg/l |
acidità totale g/l |
acidità volatile g/l |
vol. alcolico % |
zuccheri g/l |
acido malico g/l |
pH |
2014 |
900 |
12 |
6 |
5,2 |
0,97 |
12,4 |
0,03 |
0 |
3,57 |
2015 |
1.200 |
16 |
6 |
5,5 |
1,10 |
13,1 |
0,03 |
0 |
3,62 |
2016 |
1.800 |
13 |
8 |
5,7 |
1,10 |
11,8 |
0,03 |
0 |
3,60 |
2017 |
3.700 |
12 |
6 |
5.8 |
0,20 |
12,6 |
0,22 |
0 |
3,62 |
2018 |
1.700 |
19 |
9 |
5,0 |
0,85 |
12,3 |
0,07 |
0 |
3,81 |
2019 | 2.900 | 19 | 11 | 5,9 | 1,27 | 11,7 | 0,05 | 0 | 3,79 |
2020 | 2.600 | 28 | 15 | 6,0 | 1,09 | 11,7 | 2,20 | 0 | 3,27 |
2021 | 1.200 | 21 | 11 | 6,0 | 0,75 | 12,5 | 1,30 | 0 | 3,65 |
Il Millocchio Bianco proviene
dalle vecchie vigne che si trovano nella località detta Millocchio.
E' un vino "orange", che significa che è vinificato come se fosse un
vino rosso, cioè fermentando il mosto assieme con le bucce. Di solito
i vini bianchi vengono ottenuti togliendo non solo i raspi, ma anche
le bucce prima di iniziare la fermentazione. Per la vinificazione del
Millocchio Bianco invece si segue il metodo che i contadini usavano
un tempo per fare vini bianchi lasciando il mosto sulle bucce fino alla
fine della fermentazione. Questa tecnica produce un vino di un colore
dorato tendente all'arancione che per questo viene chiamato "orange
wine".
Il Millocchio Bianco è un assemblage di diverse vinificazioni separate di uva Ansonica, Francesino, Procanico e Malvasia, fatto seguendo la filosofia del vino naturale, con fermentazione spontanea con lieviti indigeni, lunga macerazione sulle bucce e soprattutto nessun coadiuvante enologico né filtrazione. Al posto dell'anidride solferosa viene usato l'azoto, un gas inerte, per proteggere i vini durante i travasi e l'imbottigliamento. I vini vengono affinati per 10 mesi in tonneaux rigenerati di rovere da 500 litri e altri 6 mesi in bottigli prima di lasciare la cantina. Il Millocchio Bianco un vino ricco di profumi e sapori. Attualmente Il Millocchio Bianco si trova in Austria da Vinifero (Vienna), in Danimarca da Il Buco (Copenhagen), in Giappone da Vinecco (Tokyo), in Italia da Bibo Potabile (Toscana), da Rollingwine (online shop) e da La Valigia di Bacco (Sicilia, anche vendita online), in Olanda da Vinum Naturale / Angolo Vinoso (Amsterdam), negli USA viene distribuito da Scuola di Vino, in Australia da Vino Mito. |