![]() |
|
![]() |
Annata |
quantità bottiglie |
SO2 totale mg/l |
SO2 libera mg/l |
acidità totale g/l |
acidità volatile g/l |
vol. alcolico % |
zuccheri g/l |
acido malico g/l |
pH |
2019 | 1.400 | 13 | 4 | 7,8 | 0,60 | 12,5 | 2,06 | 0 | 3,72 |
Il PERGOLACCE è un vino rosso che proviene da una nuova vigna,
piantata nel 2015, che si trova vicino as una zona che viene chiamata
"Pergolacce". In questa vigna di 1 ha vennero piantate le
varietà ciliegiolo e alicante (grenache) per poter realizzare
un assemblage di un vino rosso con una macerazione corta. Le due varietà
vengono vendemmiate separatamente secondo il loro grado di maturazione.
Dopo la diraspatura il mosto inizia la fermentazione assieme con le
bucce, ma dopo 24 ore il mosto viene leggermente pressato e continua
la sua fermentazione senza bucce. Quando è terminta sia la
fermentazione alcolica sia quella malolattica i due vini vengono messi
insieme e rimangono per circa 5 mesi in un tino d'acciaio, dopodichè
il vino verrà imbottigliato in primavera. Attualmente il PERGOLACCE si trova in Austria da VINIFERO (Vienna), in Danimarca da IL BUCO (Copenhagen), in Giappone da VINECCO (Tokyo), in Italia da BIBO DISTRIBUZIONE (Montevarchi, Toscana), da ROLLINGWINE (online shop) e da LA VALIGIA DI BACCO - Sicilia, anche vendita online), in Olanda da VINUM NATURALE / ANGOLO VINOSO (Amsterdam), negli USA viene distribuito da PORTOVINO (New York). |